Diffondere consapevolezza e prevenzione
Il tumore al seno è la neoplasia in assoluto più frequente nella popolazione femminile. Si stima che mediamente 1 donna su 8, nell’arco della propria vita, dovrà farvi i conti. Inoltre, in Italia, il 13% dei casi coinvolge donne di età inferiore ai 40 anni. Attualmente, un aiuto concreto è offerto da SABREEN (Smart Assistant for BREast screENing), il vincitore del titolo miglior progetto per la categoria Collettività della quarta edizione di GoBeyond.
Si tratta di un sistema progettato da HTLab (Healthcare Technology Lab), la startup innovativa fondata di vEyes, una realtà non profit nata nel 2012 con l’intento di progettare e sviluppare ausili tecnologici per persone con disabilità visiva e strumenti di diagnostica clinica innovativi.
SABREEN consente di effettuare un’ecografia tramite una sonda reingegnerizzata connessa ad uno smartphone Android. Il tutto è integrato ad un sistema di intelligenza artificiale capace di realizzare un modello 3D della struttura interna del seno. L’impianto è così in grado di rilevare la presenza di masse sospette, segnalandole ad un centro di senologia presente nel network di SABREEN. In tal modo, uno specialista può ispezionare il materiale inviato dalla rete neutrale, validarlo e se lo ritiene necessario, può segnalare alla paziente la presenza di un’anomalia