• it
Impresa
19 novembre 2020

DigithON e GoBeyond: un sodalizio per lanciare le startup nel mondo dell’imprenditoria italiana

Assegnato a Gamindo il premio GoBeyond: il team entra di diritto a far parte del panel delle migliori idee della call for ideas promossa da Sisal

La società digitale come alleato durante l’epidemia

Anche in tempi di pandemia, l’innovazione digitale non conosce sosta. Anzi, come ha ricordato il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Francesco Boccia, la gestione dell’emergenza Covid sarebbe stata catastrofica, senza la società digitale. Così, con rinnovate modalità utili a garantire la sicurezza di tutti gli imprenditori digitali, nei giorni 23 e 24 ottobre si è svolta per la prima volta in diretta streaming, DigithON, la più grande maratona digitale italiana, fondata proprio da Boccia.

DigithON: la maratona digitale italiana

50 startup finaliste, provenienti da ogni parte d’Italia e non solo, selezionate tra gli oltre 400 progetti candidati in gara, per aggiudicarsi uno dei prestigiosi riconoscimenti in palio. Ma soprattutto un trampolino di lancio nel mondo dell’imprenditoria italiana per le migliori idee innovative, che ha visto rinnovarsi anche nel 2020il sodalizio tra GoBeyond e DigithON, iniziato nel 2018.

Sisal ha confermato la sua presenza alla premiazione dell’evento di sabato 31 ottobre con il premio GoBeyond. Un riconoscimento in denaro, ma che offre alla startup selezionata, anche la possibilità di entrare di diritto a far parte del panel delle migliori idee della call for ideas promossa da Sisal stessa.

Una digital marathon come occasione per presentare il proprio progetto innovativo direttamente a una platea di grandi investitori, nazionali e internazionali

Gamindo: l’app di gaming che aiuta gli enti benefici

Quest’anno, il premio è stato assegnato a Gamindo. L’idea, sviluppata dal fondatore veneto Nicolò Santin e dall’impegno di un gruppo di otto ragazzi sparsi in tutta Italia (da Milano a Napoli, passando per Treviso e Roma), costituisce la prima piattaforma di giochi per smartphone e tablet cheinvece di rimunerare i produttori, devolve in beneficenza le somme di denaro. La startup ha creato un’app di videogiochi che consente alle persone di divertirsi e al tempo stesso di effettuare delle donazioni: gli utenti possono giocare gratuitamente sui propri device, accumulando delle gemme aventi un valore economico da destinare a un ente benefico o a progetti solidali. Il denaro è offerto da aziende che commissionano a Gamindo un videogioco, decidendo così di prendere parte a tale progetto solidale e offrendo parte dei loro ricavi in beneficenza.

Gaming e charity si incontrano dando vita a una nuova realtà inaspettata ma di grande valore per molteplici interlocutori

Gamindo, con la vittoria del premio GoBeyond, entra di diritto nelle migliori startup selezionate che potranno aggiudicarsi uno dei premi in palio: al miglior progetto ungrant di 50.000 euro, mentre all’idea vincente per ciascuna delle due categorie un premio di 30.000 euro insieme a un percorso di advisory di eccellenza sostenuto dagli Enabling Partner.

Altri articoli

Sostenibilità, tecnologia, economia. I problemi del presente e le soluzioni per il futuro. Il nostro magazine lancia uno sguardo attuale sulle frontiere più avanzate dell’innovazione.